Fotoringiovanimento Led
Contattaci per maggiori informazioni sui nostri trattamenti.
LA FOTOTERAPIA
Conosciuta anche con il nome di “luce magica”, la terapia fotodinamica è una nuova tecnica per combattere i problemi della pelle come l’invecchiamento stimolando la produzione di collagene
INDICAZIONI
- Antinvecchiamento
- Riduce le infiammazioni
- Ripara e protegge la pelle danneggiata
- Migliora il metabolismo cellulare
- Aumenta la Luminosità del viso
Fotoringiovanimento Led
Contattaci per maggiori informazioni sui nostri trattamenti.
LA FOTOTERAPIA
Conosciuta anche con il nome di “luce magica”, la terapia fotodinamica è una nuova tecnica per combattere i problemi della pelle come l’invecchiamento stimolando la produzione di collagene
INDICAZIONI
- Antinvecchiamento
- Riduce le infiammazioni
- Ripara e protegge la pelle danneggiata
- Migliora il metabolismo cellulare
- Aumenta la Luminosità del viso
Prenota un consulto gratuito (Il consulto è disponibile solo su Milano)
Fotoni Led Rosso: lunghezza d’onda 630 nm
È una luce di elevata purezza e potenza, con una densità di energia proporzionata che apporta notevoli effetti benefici per la cura e la salute della pelle. Il trattamento con fotoni di luce rossa si utilizza soprattutto per trattamenti antinvecchiamento, antiossidazione e riparazione della pelle. I risultati migliori si ottengono su pelli secche prive di luminosità e su pelli allergiche. Accresce lo spessore del capello e ne prolunga la vita.
Fotoni Led Blu: lunghezza d’onda 415 nm
Grazie alla lunghezza d’onda di 415 mm, le lampade LED di colore blu hanno propietà calmanti in caso di infiammazioni della pelle. La luce blu è efficace contro i batteri acidi che sono la causa principale della comparsa dell’acne, senza danneggiare i tessuti della pelle. Inoltre si produce una bio stimolazione che stimola i meccanismi di riparazione, migliorando l’aspetto generale della cute
Numero di sessioni e intervallo
In base alla’indicazione del paziente si esegue un ciclo di sedute da stabilire in fase di check-up. Ogni seduta dura 20 minuti e potrà essere realizzata 1 o 2 volte alla settimana.
Controindicazioni
- Pazienti che soffrono o hanno sofferto un tumore
- Donne incinta o nel periodo di allattamento
- Pelle irritata o che presenti infiammazioni, infezioni o ferite
- Cheloidi
- Pelle sensibile
- Persone epilettiche, persone con contapassi o patologie cardiache
- Fotosensibilità alla luce LED
- Uso di farmaci che producano fotosensibilità
- Persone con stati febbrili
- Persone diabetiche
- Varici nella zona da trattare
- Pazienti che stanno per essere sottoposti a un intervento chirurgico
